Attività didattica
El teatro tre territori: con l’attore argentino Diego Capusotto, l’attore Italiano Fabrizio Gifuni, il regista Jacopo Fo, el direttore dei teatri di Roma Giorgio Barberio Corsetti. inizio 21 gennaio. coordinamento accademico Carlos Branca.
Seminario teatrale on line: il teatro tre territori, incontra al genio di DIEGO CAPUSOTTO, giovedì 21 di gennaio 21 ore Italia, jueves 21 de enero 17 horas Argentina. coordinazione accademica: Carlos Branca.
Seminario teatrale on line: il teatro tre territori, Emma Dante (il teatro Europeo) Carlos Branca (il teatro Argentino), novembre dicembre 2020. Inizio giovedì 19 novembre.
Seminario teatrale on line: il teatro tre territori, Raul Serrano, Rafael Spregelburd, Carlos Branca, ottobre, novembre 2020.
Seminario ed stage di approffondimenti per cantanti Lirici e docenti di recitazione di canto lirico in Cina dal 24 maggio al 3 giugno 2019.
Master Class in Opera Lirica Contemporanea in Santa Cecilia di Roma, dal 4 al 26 di maggio 2017
Maestro: Carlos Branca
Scuola di teatro Bologna, tutti i Mercoledì, ore 21.00 per info: 3347057941, carlosbranca@yahoo.com.ar
Basi ed odiettivi pedagocici: scuola di recitazione
– Il corpo come veicolo del testo drammatico ed anche del sottotesto, ovvero del non parlato, entrambi generatori del linguaggio propriamente teatrale.
– Il corpo che quando agisce sempre lo fa nel presente, nel qui e adesso; e che per recuperare questa pulsione selvaggia e primaria deve tornare ad un passato altraverso il gioco.Con questo meccanismo recuperiamo il motore interno generatore di quel comportamento che diventera esteriore.
– L’obiettivo pedagogico e destinato alla percezione primaria, quella che precede la tecnica e l’estetica per ritornare all’essenza.
– Si tratta quindi del conoscere costruendo: non c’è una conoscenza primaria ed un construire succesivo. L’attività creativa è un continuo andare e venire fra il pensiero e l’azione. Tutto quello che l’artista deve “conoscere” non può essere progettato a priori nella sua testa.
– Il soggetto, artista, non solo crea un oggetto, arte, per il soggetto; ma soprattutto un soggetto per l’oggetto: il fare mi fa essere….
Tuttu Questo fa parte del cosi detto “Secondo Stanislavsky”.
MENBRO DELLA GIURIA NEL CONCORSO INTERNAZIONALE PER CANTANTI LIRICI MAGGIO 2013, Presidente Leone Magiera
nuovi corsi ottobre 2011, per informazioni 334.7057941 o al mail carlosbranca@yahoo.com.ar
Giornale La gazzetta di Parma
Laboratorio di teatro BOLOGNA
nuovi corsi ottobre 2011, per informazioni 334.7057941 o al mail carlosbranca@yahoo.com.ar
Laboratorio di Teatro in PARMA
nuovi corsi ottobre 2011, per informazioni www.masquetango.it 334.7057941 o al mail carlosbranca@yahoo.com.ar
STAGE di TEATRO-TANGO (danza)
Della durata di due o tre giorni (preferibilmente durante i week-end) . per complessive 6 ore di lavoro, dove attraverso giochi teatrali e tecniche di comunicazione opero, a partire dal corpo, sulla emotivita’ e sulla capacita’ di relazionarsi delle persone:
“IL CORPO COME VEICOLO DELLA MUSICALITA’
si evince lo scopo del mio lavoro che e’ quello di far trovare a ciascun ballerino la propria musicalita’ per poterla esprimere in modo soggettivo ed originale. Ponendo l’attenzione, sull’ altra parte del tango: non ci si puo’ esprimere soltanto con una sequenza di passi se non si e’in contatto con il contenuto della musica che e’ la parte che vive e trasmette le emozioni.
Link
Parent page: Attività didattica
Lascia un commento